Future Vision Workshops: 2023

4 mondi di felicità
La capacità di resilienza messa in campo da cittadini e imprese, è solo la premessa del percorso del 2023 che sarà piuttosto all’insegna del Discernimento. Separare ogni elemento (il bene e il male che la storia impone) e discernere il giusto, visto in modo più chiaro, ma anche ciò che ci rende felici. E’ ormai giunto il tempo di reagire e intervenire, di scegliere e perseguire il vero bene e nello stesso tempo la felicità personale.In particolare verranno approfondite 4 dimensioni che derivano dall’etimologia della parola felicità in quattro diverse culture: Eudamonìa dal greco antico (la felicità di fare bene le cose), Felicitas dal latino (la felicità della fioritura), Ashré dall’ebraico (la felicità di procedere verso i propri obiettivi) e Happiness dall’inglese (la felicità come occasione da cogliere).
Dal greco Eudaimonìa: la felicità dell’eccellenza nel fare bene le cose. Le tendenze estetiche che puntano sulla creatività come rito propiziatorio. Casi e tendenze del paradigma Unique & Universal. I significati e le differenze generazionali nello scenario delle estetiche felici: CreActives (20-29enni), ProFamilies (30-39enni), ProTasters (40-49enni).
Dal latino Felicitas: la felicità della fioritura. Le tendenze di consumo che puntano sulla fertilità ancestrale della terra (e del mondo femminile). Casi e tendenze del paradigma Smart & Sustainable. Gli orientamenti e le differenze generazionali nello scenario dei consumi generativi: ProActives (25-34enni), New Normals (40-54enni), Singular Women (50-64enni).
Dall’inglese Happiness: la felicità come occasione da cogliere. Le tendenze della comunicazione che puntano sull’accadere (to happen) del futuro. Casi e tendenze del paradigma Trust & Truth. Codici e linguaggi per le diverse generazioni nello scenario della comunicazione per occasioni felici: TechTweens (9-12enni), ExperTeens (16-19enni), Mind Builders (55-69enni).
Dall’ebraico Ashrè: la felicità di procedere decisi verso i propri obiettivi. Le tendenze del retail che puntano sul raggiungimento di una condizione di vita migliore. Casi e tendenze del paradigma Deep & Deal. Le esperienze e le attese per le diverse generazioni nello scenario della distribuzione gratificante: ExpoTeens (13-16enni), Premium Seekers (50-65enni), Family Activists (over 65enni).