Il 4 marzo è stato presentato nel Salone d’Onore della Triennale il Senso dell’Italia, l’ultimo libro di Francesco Morace edito da Scheiwiller, in cui si indicano le istruzioni per il terzo miracolo economico italiano. E’ stato spiegato come in un momento di grande appannamento dell’immagine dell’Italia, sia in realtà …
Articoli filtrati per categoria: Stampa
Master 24: Marketing & Comunicazione
IL 27 febbraio è stato lanciato in tutte le edicole italiane il nuovo corso di master del Il Sole 24 Ore dedicato a Marketing & Comunicazione. Nel primo e nel terzo cofanetto, dedicati rispettivamente a “Conoscere il marketing: scenari in continua evoluzione” e a “Conoscere i nuovi bisogni per capire il mercato” sono state …
NONSOLOMODA
Francesco Morace intervistato da Paola Acquati & Silvia Toffanin [Video in Italiano]
Professione Cool Hunter
ClassLife – Servizio di Alessandra Mazza [Video in Italiano]
ESOMAR – Global Healhcare
Francesco Morace e Tiziana Traldi hanno chiuso con il loro intervento dal titolo Health Sense la Conferenza Internazionale organizzata da ESOMAR sul Global Healthcare.
[Link] Pensieri e parole: imparare a capirsi
Dove [PDF] [Italiano]
[Link] Los consumidores de ahora buscan la sorpresa y lo simple
El Boletin [PDF] [Spagnolo]
Polimoda: Lezione-Presentazione
Giovedì 10 gennaio Paolo Ferrarini ha tenuto una lezione-presentazione del volume “Real Fashion Trends” presso il Polimoda di Firenze. Questa e stata l’occasione per discutere con studenti ed insegnanti delle tecniche e della pratica del coolhunting.
Real Fashion Trends allo IULM
Il 10 dicembre 2007 Francesco Morace e Paolo Ferrarini hanno presentato “Real Fashion Trends: la guida del cool-hunter” agli studenti del Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità della Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dello IULM di Milano. Sono intervenuti Nello Barile e Alberto Abruzzese.
STU LAB 2007: Laboratorio esperienziale sulle società di transformazione urbana
STU LAB è un laboratorio esperienziale in cui pubblici amministratori, architetti, imprenditori, politici ed esperti possono condividere le loro esperienze nei programmi complessi di valorizzazione urbana. Sviluppato su 2 giorni, il programma dell’edizione 2007 di STU LAB si è incentrato, nella mattinata d’apertura, sul confronto tra esperienze …